DONAZIONI EFFETTUATE

 

Con i fondi economici raccolti:

 

1) - abbiamo dotato il Centro di emodialisi dell 'Ecografo–color-Doppler , del TMC Radiometer (sistema di monitoraggio della PO 2 transcutanea), dell'Ecografo portatile Site-Ride 5 (per la visualizzazione delle grosse vene centrali giugulari e femorali), dell'Elettrocardiografo, dell'Holter pressorio, di Letti bilancia per istituire n. 2 posti dialisi e di n.2 monitors portatili "Multiparametric";

2) - abbiamo contribuito all'arredamento di n.2 Sale d'attesa del Reparto, di n. 2 Sale medici e ambulatoriali e delle Sale dialisi, dotandole di varie attrezzature, quali televisori, quadri, tendaggi, carrozzelle, �.. oltre ad armadietti, scrittoi, separè, Fotocopiatrice e Fax;

3) - abbiamo inoltre contribuito alla realizzazione dell'informatizzazione del Reparto e al finanziamento di corsi di informatica per gli Operatori.

4) - l’Associazione, previa accettazione da parte dell’ASL n.1, ha donato all’U.O. Reparto di Nefrologia e Dialisi dell’Ospedale di Città di Castello, le risorse necessarie al rifacimento e potenziamento dell’impianto del permeato, per un importo dei lavori pari a € 36.500 + IVA realizzato dalla Ditta EVOS Srl, con sede in Montesilvano (PE).

5) - con una specifica Conferenza Stampa indetta dal Direttore Generale della USL Umbria 1 - Dott. Giuseppe Legato – sono state presentate le donazioni effettuate all'Ospedale di Città di Castello dalle Associazioni di Volontariato"Amici del Cuore" e "A.MA.RE." L'associazione A.MA.RE., da sempre vicina ai pazienti e al reparto di Nefrologia e Dialisi, è quest’anno alla sua seconda donazione. Dopo la recente realizzazione dell'impianto del permeato nel reparto Dialisi, ha recentemente acquistato un nuovo ECOTOMOGRAFO che sostituisce quello precedente, divenuto ormai inadeguato alle esigenze diagnostiche della struttura.
La nuova apparecchiatura, già collaudata e operativa, è uno strumento semiologico indispensabile nell’approccio e nella cura della malattia renale e cioè in tutto il percorso diagnostico-terapeutico: consente infatti, oltre ad una accurata e rapida formulazione della diagnosi della malattia, la valutazione del paziente ricoverato nella gestione acuta della malattia renale e il monitoraggio di tutte le complicanze multiorgano, derivanti dalla malattia cronica.

6) - L’Associazione A.MA.RE. ha donato due LETTI-BILANCIA (modello Start), all’U.O. di Nefrologia - Presidio Ospedaliero Alto Tevere. I letti in questione sono commercializzati dalla Ditta CARE WEIGHTING SISTEM Srl di S. Matteo della Decima (BO). Tutti i costi, nessuno escluso, per la fornitura del materiale specificato nell'offerta di cui sopra, sono stati ad esclusivo carico dell'Associazione. La donazione si è resa possibile grazie al contributo che la Sig.ra Paola Palazzoli ha elargito all'Associazione, chiedendo, unicamente, l'apposizione per ciascun letto di una targhetta ricordo recante la scritta: "In ricordo di Enzo Palazzoli, dipendente di questo Ospedale"

7) - abbiamo acquistato dei televisori per le camere riservate alla Nefrologia e Dialisi nel reparto di Medicina dell'Ospedale di Città di Castello.

8) - abbiamo stipulato una "Convenzione" con l'USL Umbria n. 1 di Perugia per l'effettuazione del servizio integrativo di attività sociale di supporto agli utenti del servizio Nefroligia e Dialisi, attraverso l'inserimento, in reparto, di un nostro volontario.

9) - abbiamo costruito il "Progetto Privacy" richiedendo ed ottenendo dall'USL Umbria n. 1 di Perugia, l'autorizzazione all'istallazione di separatori mobili (tendaggi ignifughi!) all'interno delle sale dialisi e sostituzione dei tendaggi esistenti, sempre ignifughi.

10) - Nell’anno 2015 l’Associazione A.MA.RE. ha elaborato il “Progetto Privacy”, chiedendo ed ottenendo dalla direzione generale della ASL N.1 l’autorizzazione all’istallazione di separatori mobili in tessuto ignifugo, al fine di garantire il rispetto della privacy dei pazienti delle sale dialisi. Gli esistenti tendaggi delle finestre, ormai logori, sono stati sostituiti con dei nuovi, sempre di materiale ignifugo. L’istallazione di questi tendaggi è avvenuta a fine Marzo 2016 ed ora le sale dialisi risultano più confortevoli e riservate.

11) - Nell’anno 2017 l’Associazione A.MA.RE. ha donato al reparto Nefrologia e Dialisi, chiedendo ed ottenendo dalla direzione generale della ASL N.1 la relativa autorizzazione, n. 2 LETTI BILANCIA e n. 1 POLTRONA BILANCIA, al fine di facilitare le sedute dialitiche dei pazienti. La fornitura effettiva delle attrezzature di cui sopra è avvenuta ad inizio 2018.

12) - Nell'anno 2018 l' Associazione A.MA.RE. ha donato al reparto Nefrologia e Dialisi un cicloergometro (per esercitare dal letto attività fisica) e n. 6 tavolini servitori (leggii per favorire la lettura dal letto).

13) - Nell’anno 2020 l' Associazione A.MA.RE. ha donato al reparto Nefrologia e Dialisi:

  •    nel periodo del “CORONAVIRUS”, DIP per € 4.000;
  •    sempre nel periodo “CORONAVIRUS”, ulteriori DIP per € 3.000 sia al Reparto che ai MMG;
  •    un letto bilancia+sponde e una poltrona bilancia, che sono state regolarmente fornite, montate, e prese in carico dall’USL1;
  •    quale regalo natalizio per i pazienti del Reparto una confezione da due bottiglie di “olio” di quelli buoni;

Sempre nel periodo “CORONAVIRUS”, abbiamo effettuato ulteriori donazioni per € 3.000 al Comune di Città di Castello, relative alla distribuzione dei "buoni spesa";

14) - Nell’anno 2021 l' Associazione A.MA.RE. ha donato:

  •    quale regalo natalizio per i pazienti del Reparto una confezione da due bottiglie di “olio” di quelli buoni;
  •    € 1.500, quale contributo all’Associazione A.N.E.D.

15) - Nell’anno 2022 l'Associazione A.MA.RE. ha donato:

  •    Al Reparto un ADATTATORE per SONDA LINEARE;
  •    quale regalo natalizio per i pazienti del Reparto una confezione da due bottiglie di “olio” di quelli buoni;
  •    € 1.500, quale contributo all’Associazione A.N.E.D.